GIORNO DELLA MEMORIA
27 GENNAIO 2025
Centro culturale storico e della Resistenza
Cari Amici,
Venerdì 8 ottobre gli autori Aurora Tabone, Franco Boetto e Luciano Midellino presentano il libro edito da Impremix "Percorsi di viaggio con il Museo Valsusino della Resistenza ANPI Condove-Caprie”.
"Siamo sconvolti per la notizia della condanna a Mimmo Lucano cui inviamo solidarietà e vicinanza. Un Sindaco che per sensibilità personale e dovere costituzionale ha fatto dell'accoglienza e dell'integrazione la marca del suo impegno. Attendiamo com'è doveroso di leggere la sentenza. È però evidente che la condanna abnorme contraddice radicalmente la vicenda di un uomo che ha sempre aiutato gli ultimi e non si è mai arricchito. Ribadendo la fiducia nella magistratura e sottolineando la presunzione di innocenza fino alla sentenza definitiva, l'ANPI tutta confida nei successivi gradi di giudizio, in una positiva risoluzione di questa dolorosissima vicenda giudiziaria
Gianfranco Pagliarulo - Presidente nazionale ANPI
30 settembre 2021
Domenica 29 agosto 2021 ritorna la commemorazione a Vaccherezza.
👉 PASSEGGIATA DELLA MEMORIA
Sarà possibile raggiungere la conca di Vaccherezza a piedi aggregandosi a due gruppi: uno in partenza da Mocchie alle ore 8 e uno da Bigliasco alle ore 9. Per la passeggiata è consigliata la prenotazione in modo da poter essere avvertiti circa eventuali cambiamenti o modifiche del percorso.
👉 COMMEMORAZIONE
Nella conca di Vaccherezza, sulla montagna condovese, verranno anche quest’anno ricordati i sedici partigiani caduti combattendo per la Liberazione dal regime nazifascista. La celebrazione inizierà alle ore 11.
E' possibile pranzare nella conca con la polenta preparata da "Gli amici della montagna". La prenotazione è obbligatoria. Per evitare assembramenti, non verranno predisposti tavoli e sedie: si invitano pertanto i diversi gruppi e nuclei familiari ad organizzarsi secondo le proprie esigenze.
PER INFORMAZIONI anpi.condovecaprie@gmail.com oppure 333.5897819.
Il dovere della memoria deve continuare a essere vissuto e sentito come momento alto di impegno civile e di cittadinanza attiva. Vi aspettiamo!
Amelio Selvo, il partigiano Gabet, ultimo partigiano di Caprie, è andato avanti.
Barbara Debernardi, pronipote di Amelio, nell'annunciarne la scomparsa, lo ricorda nello scritto in allegato.
Carlo Borgesa, comandante della 17° e 113° Brigata Garibaldi di Caprie, ci ha lasciati.
Non ti dimenticheremo, Carlin!
Comunicato del Comune di Condove
Questa mattina la Partigiana Enrica Morbello Core, per tutti noi "Fasulin", cittadina onoraria di Condove, è andata avanti. Insieme al marito Secondo Core è stata una delle protagoniste della Resistenza a Condove e in tutta la Valsusa. Finché la salute glielo ha consentito, ha sempre partecipato alle celebrazioni di Vaccherezza, e non ha mai fatto mancare un pensiero e un riflessione in occasione delle tante altre manifestazioni organizzate ogni anno sul nostro territorio.
Nei manifesti tutte le iniziative a Caprie e Condove. Si ricorda che tutte le manifestazioni devono svolgersi nel rispetto delle norme anti-covid.